L’Aikido è un’arte marziale ormai profondamente radicata nella cultura giapponese. Non essendo competitiva, la sua pratica non è mai mirata alla sopraffazione dell’altro ma alla ricerca dell’armonia del movimento. Unire la propria energia, o il proprio movimento, a quella dell’altro rappresenta, nell’Aikido, la chiave per rendere inoffensivo un “attacco”.
Non essendo una disciplina sportiva, lo studio dell’Aikido è rimasto coerente alla sua natura di arte marziale, permettendone un’evoluzione ed un’innovazione costruttiva in tutto il mondo.
La pratica
L’Aikido si pratica. Si inizia con una ginnastica preparatoria morbida e poi ci si esercita insieme studiando diverse tecniche. Si lavora sempre in coppia o in gruppo.
Le armi
Parte dell’allenamento viene dedicato allo studio del jo (bastone) e del bokken (spada di legno).
Aikikai d’Italia
L’Associazione Aikikai d’Italia fu fondata dal Maestro Tada Hiroshi nel 1969 e riconosciuta ufficialmente come Ente Morale dal Presidente della Repubblica nel 1978.
Oggi l’Associazione ha oltre 200 dojo sul territorio nazionale.